Consulente aziendale e coach

L’ELEFANTE SI MANGIA A MORSI

elefante-e-cucciolo

 

“L’elefante si mangia a morsi” è un modo di dire che invita a non fermarsi davanti ad un ostacolo che sembra insormontabile, basta solo cambiare punto di vista. Quando pensiamo ad un elefante, vediamo la sua enormità, come accade per alcuni problemi, ci si ferma alle apparenze, senza pensare che ogni problema può essere scomposto in dinamiche da risolvere di entità inferiori e più facili da risolvere.

L’elefante è anche uno degli animali presenti nel METODO CHIMERA, e rappresenta il potenziale inespresso. E’ l’animale dominante per eccellenza, la sua carica potrebbe uccidere un leone, ma solitamente non è aggressivo, non è un predatore e quindi non sfrutta la sua forza per nuocere. Inoltre è un animale dalla grande memoria. Se lo si lega ad una catena e lo si fa girare in cerchio per un pò di tempo, anche nel momento in cui la catena sarà tolta, continuerà a muoversi in cerchio mantenendo lo stesso percorso.

Queste caratteristiche dell’elefante possono essere assimilate agli atteggiamenti di coloro che hanno un  potenziale caratteriale e comunicativo da sviluppare, ma che a causa delle credenze che gli sono state instillate dalla società o dalla famiglia, non riescono a farlo emergere. Questa limitazione la si riscontra sia nella comunicazione che hanno con loro stessi che in quella con gli altri.

Per riuscire a far emergere il potenziale che ognuno di noi ha senza farci affossare dall’elefante presente nella personalità di alcuni, è necessario “mangiarlo a morsi” ovvero riuscire ad affrontare i limiti delle varie credenze. Ad esempio può accadere che molto spesso non crederò di essere capace di fare una cosa, solo perché qualcuno mi ha detto che non riuscirò a farlo, e tanto più queste persone avranno motivato il perché non ci riuscirò, tanto più sarò convinto di essere realmente incapace a farlo.  Per riuscire a togliere la credenza limitante che mi impedisce di agire, dovrò applicare un processo inverso, ovvero dovrò iniziare a smontare uno ad uno tutti i perché non sarò in grado di fare quella cosa sostituendoli con un perché sarò in grado di superare quegli ostacoli che, forse, si presenteranno, ma per le quali ho già un’ ipotetica soluzione.

Le personalità Elefante, in ambito aziendale sono coloro che hanno grandi capacità, ma che si limitano nel fare le cose per paura di sbagliare, e ciò avviene in modo sistematico, la paura di non essere in grado a fare qualcosa e di deludere i loro “mentori”, rischia molto spesso di limitarli nel loro potenziale. Scoprire il potenziale del proprio personale permette di mettere le persone giuste al posto giusto, non solo per le loro competenze, ma anche per le loro attitudini.

Per scoprire il tuo potenziale fai il test Chimera che trovi nel libro Sedurre con Successo o richiedi il test gratuitamente a info@federicafrasconi.com e scoprirai le tue potenzialità attraverso i profili animali.